Insight Search

Sort by:
  • Newsletter

    September 16, 2019
    Più veloci e più analitici Basterebbero questi due obiettivi per indicare la direzione di marcia dell’Internal Audit nella rivoluzione digitale che sta modificando l’economia e le sue regole. L’innovazione non è mai stata così rapida, probabilmente moltiplicherà le sue potenzialità nei prossimi anni, ma contribuirà anche a rendere il sistema più fluido, incerto e complesso. Questa crescente…
  • Newsletter

    December 10, 2019
    Il Process Mining permette di ricostruirli visivamente e analizzare ​la totalità dei dati aziendali. Migliorando efficacia ed efficienza ​dei sistemi di controllo. La rivoluzione è appena iniziata: i piani di audit basati su interviste e analisi di dati a campione stanno lasciando il posto a sistemi di controllo fondati sull’analisi della totalità dei (numerosi) dati prodotti dall’organizzazione…
  • Whitepaper

    October 22, 2019
    Ai soggetti vigilati vengono chieste decisioni rapide per fronteggiare la vasta area dei Financial Crimes Gli intermediari finanziari, in particolare le funzioni di Compliance e Antiriciclaggio, si preparano ad affrontare nuove e numerose sfide. Ne ricordo subito alcune: Il contesto regolamentare e normativo di fondo è in continua (e sempre più rapida) evoluzione. Contestualmente stanno…
  • Flash Report

    February 14, 2019
    Il 30 ottobre 2018, a seguito della conclusione del procedimento di consultazione, Banca d’Italia ha emanato il 25° aggiornamento delle disposizioni di vigilanza in tema di “Politiche e prassi di remunerazione e incentivazione” contenute nella Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013.
  • Newsletter

    July 18, 2019
    Per far emergere tutto il valore raggiunto e raggiungibile, per definire un benchmark, per valutare la robustezza del modello adottato. L’esperienza che guida la metodologia “ERM Readiness Assessment” di Protiviti. E la Survey, i cui risultati saranno disponibili in autunno, permetterà di confrontare le prassi ERM e il loro livello di integrazione con i processi decisionali. Nonostante gli…
  • Whitepaper

    May 12, 2021
    Protiviti collaborerà con NeoruraleHub che da oltre vent’anni è impegnata nello sviluppo delle tecnologie innovative per la transizione ecologica. Obiettivo: accelerare la crescita e l’innovazione di grandi gruppi industriali e di startup/PMI agevolando il confronto e la collaborazione reciproca. Affiancare nel percorso di crescita startup e PMI che operano nelle tecnologie…
  • Whitepaper

    March 15, 2021
    C’era una volta il Process Mining, una tecnica di analisi avanzata dei processi aziendali basata sull’acquisizione delle impronte lasciate utilizzando i sistemi informativi. Obiettivo: ricostruire la sequenza delle attività, individuare con precisione e puntualità le aree critiche, indirizzare gli interventi per il miglioramento continuo. Una tecnica fact-based e data-driven.…
  • Whitepaper

    January 12, 2021
    L’“Osservatorio 231” nasce dall’esigenza di aggiornamento sui temi più attuali relativi al D.Lgs. 231/2001. Si suddivide in 3 macro aree: Evoluzioni legislative rilevanti, quali nuovi illeciti presupposto, proposte di riforma o disegni di legge Pronunce giurisprudenziali di maggior rilievo relative alla responsabilità amministrativa degli enti o alle fattispecie rilevanti ai sensi…
  • Newsletter

    April 10, 2020
    Il 9 aprile è ufficialmente entrato in vigore il DECRETO LIQUIDITA' IMPRESE (DL 23/2020) relativo alle misure urgenti in materia di accesso al credito, adempimenti fiscali per le imprese e proroga di termini amministrativi e processuali. Il Decreto rappresenta una risposta all’enorme tensione che la pandemia di Covid-19 sta esercitando sull’economia nazionale, dettagliando le nuove misure di…
  • Whitepaper

    January 20, 2022
    Una visione olistica e digitale per gestirlo con efficacia Con la pressione sulle supply chain seguita allo shock pandemico e alla successiva ripresa del ciclo economico, il rischio Terze Parti ha assunto un’importanza centrale e imposto una revisione del metodo con il quale è gestito. In questo Insights analizziamo le nuove sfide del Third Party Risk Management (TPRM), illustriamo il…
Loading...