Insight Search Search Submit Sort by: Relevance Date Search Sort by RelevanceDate Order AscDesc Newsletter March 23, 2020 Piani di Gestione della Crisi alla Prova del Coronavirus Cosa ci sta insegnando la prima vera pandemia globale in tema di resilienza e continuità operativa? Cosa sta funzionando e cosa sta fallendo nei piani di gestione delle emergenze adottati dalle imprese? Cosa non è stato adeguatamente considerato? Come va aggiustato il tiro per aumentare la resilienza aziendale in periodo di COVID-19? Il nostro osservatorio ci dice che nessuno era davvero… Newsletter February 3, 2020 IA Never Sleeps. La filosofia Agile come acceleratore delle strutture di Internal Audit Ridurre tutto a numeri, tempi, performance è cogliere una sola parte delle potenzialità Agile che è soprattutto un formidabile attivatore di professionalità, di team work e business partnership. C'era una volta, negli anni ’90 … Erano tempi duri per gli sviluppatori di software, costretti a lavorare secondo metodologie di project management altamente strutturate ma poco adattabili alle… Newsletter September 16, 2019 L'opportunità della Next Generation dell'Internal Audit. Per non perdere l'appuntamento con l'innovazione. Più veloci e più analitici Basterebbero questi due obiettivi per indicare la direzione di marcia dell’Internal Audit nella rivoluzione digitale che sta modificando l’economia e le sue regole. L’innovazione non è mai stata così rapida, probabilmente moltiplicherà le sue potenzialità nei prossimi anni, ma contribuirà anche a rendere il sistema più fluido, incerto e complesso. Questa crescente… Newsletter December 10, 2019 ORA PER I PROCESSI AZIENDALI C’È LA RISONANZA MAGNETICA Il Process Mining permette di ricostruirli visivamente e analizzare la totalità dei dati aziendali. Migliorando efficacia ed efficienza dei sistemi di controllo. La rivoluzione è appena iniziata: i piani di audit basati su interviste e analisi di dati a campione stanno lasciando il posto a sistemi di controllo fondati sull’analisi della totalità dei (numerosi) dati prodotti dall’organizzazione… Whitepaper October 22, 2019 NON È PIÙ SOLO ANTIRICICLAGGIO Ai soggetti vigilati vengono chieste decisioni rapide per fronteggiare la vasta area dei Financial Crimes Gli intermediari finanziari, in particolare le funzioni di Compliance e Antiriciclaggio, si preparano ad affrontare nuove e numerose sfide. Ne ricordo subito alcune: Il contesto regolamentare e normativo di fondo è in continua (e sempre più rapida) evoluzione. Contestualmente stanno… Flash Report February 14, 2019 Remunerazione e incentivazione nei gruppi bancari: allineamento al quadro sovranazionale delle disposizioni in materia Il 30 ottobre 2018, a seguito della conclusione del procedimento di consultazione, Banca d’Italia ha emanato il 25° aggiornamento delle disposizioni di vigilanza in tema di “Politiche e prassi di remunerazione e incentivazione” contenute nella Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013. Newsletter July 18, 2019 ERM, PERCHÉ MISURARSI È GIUSTO. Per far emergere tutto il valore raggiunto e raggiungibile, per definire un benchmark, per valutare la robustezza del modello adottato. L’esperienza che guida la metodologia “ERM Readiness Assessment” di Protiviti. E la Survey, i cui risultati saranno disponibili in autunno, permetterà di confrontare le prassi ERM e il loro livello di integrazione con i processi decisionali. Nonostante gli… Whitepaper December 21, 2022 Internal Audit Benchmarks in Healthcare Organisations By Mike Michalowicz, CIA®, CCSA, CRMA, Bryon Neaman, CHIAP®, CIA®, CPA, and Rebecca Nilson, CIA®, CPA, CRMA Internal audit (IA) functions in organisations worldwide and throughout most industries are undergoing significant change. Changes range from embracing the use of new methodologies and technologies to reframing how their people perform day-to-day operations as the future of work… Survey February 14, 2023 Top Risks Webinar Question Guide Responses to Selected Questions Received During Webinar – January 11, 2023 We received numerous questions during our January webinar on Executive Perspectives on Top Risks for 2023 & 2032. While we responded to some during the webinar, we were unable to cover all of them. We have selected a number of the unanswered questions that we believe to be of general interest and have included… Whitepaper February 20, 2023 One Year of Russian Sanctions: A Financial Services Industry Perspective On February 24, 2022, Russia invaded Ukraine. The global condemnation of the invasion has included an unprecedented number of sanctions against Russia that began being issued almost immediately and has continued as the war goes on, bringing with it large-scale economic disruption and untold human tragedy. For the financial services industry and the issuing nations, there are lessons to be learned… Load More